Al momento stai visualizzando “Resilience” in mostra in “Progress. On Contemporary and Future Society”con LoosenArt a Roma

“Resilience” in mostra in “Progress. On Contemporary and Future Society”con LoosenArt a Roma

  • Autore dell'articolo:

“Progress. On Contemporary And Future Society” si interroga sulle seguenti questioni. Che cos’è il progresso? Su quali basi etiche e morali l’uomo intraprende il percorso evolutivo che determina il suo essere nel mondo, il suo rapporto con l’ambiente e con i suoi simili? Su quali basi e attraverso quali scopi l’uomo intraprende la sua ricerca scientifica? Quali sono i risultati e le testimonianze che hanno contribuito a un miglioramento qualitativo della vita umana? Quali sono i risultati e le testimonianze degli errori commessi e quell’uomo continua a commettere?

Anche se in una continua rivalutazione e alterazione dell’orientamento comportamentale, e in risposta ai propri bisogni e necessità, l’uomo crea quel percorso evolutivo lineare che lascia tracce di se stesso e da cui è possibile rilevare la sua natura più intrinseca.

Si tratta di domande aperte a cui gli autori impegnati nei vari media digitali rispondono affrontando la questione in vari settori umanistici e scientifici. Una delle opere in mostra che affronta il tema descritto è “Resilience” dell’autore Mirko Sperlonga.

mirkosperlonga

Mirko Sperlonga was born in Terracina (Italy) in 1995. He studied photography since 2016, in 2021 he obtained a master's degree in lighting technology. Then the one in advanced digital shooting. The photograph of him, the main portrait, always brings the human figure to the fore, characterized by delicate atmospheres. His vision, always in constant evolution, expresses the essence of his whimsical and curious character. W.P.E. International Photography silver awards 2020 Finalist Lens Culture international awards, portrait category 2021 W.P.E Portrait Creative silver awards 2022 Finalist Siena Awards, portrait creative category 2022 Finalist I.P.A. International Photography awards 2022

Lascia un commento